Per gli amanti della cucina, della musica, del ballo, della storia, dello sport ed altro
organizziamo e offiamo un ricco menu di proposte.
Per gli amanti della cucina, della musica, del ballo, della storia, dello sport ed altro organizziamo e offiamo un ricco menu di proposte.
Il Borgo dei Desideri è un evento che si svolge il 10 agosto,
la notte di San Lorenzo, una tradizione tra le più note e amate da tutti.
Una serata con il naso all'insù, dedicata all'osservazione
del cielo e delle stelle cadenti per esprimere i propri desideri.
Secondo una credenza popolare le scie luminose sono le lacrime di
San Lorenzo, santo martirizzato sui carboni ardenti proprio
il 10 agosto del 258 d.c., che durante questo periodo scendono sulla Terra
per realizzare i sogni di chi, osservandole cadere, esprime un desiderio.
tra giugno e settembre, gli ospiti amici possono gustare le tipiche
specialità spagnole. La "paella" tipico e più noto piatto della ricca
gastronomia spagnola e la "sangria" la tradizionale bevanda
iberica da servire fredda, a base di vino, zucchero e frutta fresca
Serate Enogastronomiche Amiche dedicate alla griglia. Sulle braci
ardenti della grande griglia del nostro giardino interno, rosolano gustose
carni accompagnate da patate rustiche verdure grigliate.
“Tempo da Liga” è un evento musicale che prende il nome
dall’omonima band, nata nel 2008 con l’idea di omaggiare
il rocker emiliano Luciano Ligabue. L’apprezzata band è uno
dei gruppi musicali che si esibiscono in giro per l’Italia,
nei piccoli locali, nelle grandi piazze e nelle feste della birra.
Per le Serate Enogastronimiche Amiche, si sono organizzate
delle serate culturali con Rievocazioni Storiche
a riproporre vicende di storia vissuta durante la dominazione
austriaca in territorio lombardo nel 1800.
Uno spettacolo con una rappresentazione teatrale
di figuranti in costume e un autentico menu delle antiche
tradizioni culinarie tipiche dell'epoca.
Soavi musiche e armoniose coreografie eseguite da incantevoli
dame rigorosamente in costume di epoca
rinascimentale hanno deliziato la cena degli ospiti.
riservato a tutte le mamme di età compresa tra i 25 e 45 anni,
Regione Lombardia "La Bella d'Italia". Bellezza, portamento, simpatia
e buon gusto, sono le doti delle aspiranti miss lombarde.
animali, saporite e preziose fanno parte da secoli della tradizione
culinaria del nostro Paese.
I piatti proposti dai cuochi dell'0steria sono stati ispirati dalla
pubblicazione gastronomica “Libro delle frattaglie”.
all’insegna della canzone popolare meneghina.
Un repertorio in grado di coniugare l’aspetto più scansionato,
brioso e ironico della tradizione milanese d’osteria.



Tour Itinerante per le selezioni estive del tradizionale Concorso Regione Lombardia "La Bella d'Italia". Bellezza, portamento, simpatia e buon gusto, sono le doti delle aspiranti miss lombarde.
Una serata tutta dedicata alle “Frattaglie”, le interiora degli animali, saporite e preziose fanno parte da secoli della tradizione
culinaria del nostro Paese. I piatti proposti dai cuochi dell'0steria sono stati ispirati dalla pubblicazione gastronomica “Libro delle frattaglie”.
Gli amici ospiti dell’osteria hanno trascorso una serata all’insegna della canzone popolare meneghina. Un repertorio in grado di coniugare l’aspetto più scansionato, brioso e ironico della tradizione milanese d’osteria.